Video promozionale: come creare un video coinvolgente per la tua azienda

Vuoi realizzare un video promozionale per la tua azienda, ma non sai come fare? Per avere la garanzia di un lavoro ben fatto, coinvolgente e professionale, è importante rivolgersi a professionisti del settore, come Made in Genesi, Agenzia Pubblicitaria a Roma. Nel nostro approfondimento scopriremo infatti l’importanza di un video aziendale e come realizzare video in grado di conquistare i tuoi clienti.
Se il tuo obiettivo è catturare l’attenzione del tuo target e far crescere il tuo business, questo è l’articolo che fa per te.

Video promozionale: cos’è e perché farlo?

Il video promozionale rappresenta oggi una delle soluzioni di marketing più efficaci nel panorama degli strumenti di advertising.
La produzione e la realizzazione di video promozionali non è una cosa facile. Non basta dotarsi di una videocamera o di uno smartphone di ultima generazione per produrre video. Un video promozionale per aziende è efficace se riesce ad evidenziare il core business aziendale e, soprattutto, ad arrivare al cuore delle persone. Ciò che conta davvero oggi, nella produzione di un video promozionale, è la capacità di emozionare lo spettatore attraverso storie coinvolgenti ed autentiche. Non è un caso se si parla tanto di video aziendali emozionali. Pensiamo a colossi come Barilla, Apple, Coca-Cola o Amazon: i loro video sono talmente coinvolgenti da diventare virali.
Mettere in risalto il prodotto o i servizi offerti non è più l’obiettivo primario di chi segue il marketing di un’azienda. Oggi la priorità è suscitare un’emozione.

Video aziendali: tipologie e caratteristiche

Quali sono le tipologie di video più utilizzate dalle aziende per farsi conoscere? Esistono diversi tipi di video aziendali. I più efficaci sono quelli in grado di colpire il pubblico, come:

– spot pubblicitario
– video storytelling
– video tutorial

Lo spot pubblicitario si caratterizza per la breve durata (solitamente inferiore a un minuto). Il suo scopo è promuovere un prodotto o un servizio, stimolando la curiosità e l’interesse del consumatore, offrendo un “assaggio” del prodotto. Per questo sono detti anche video Teaser.

Il video storytelling è il video emozionale per eccellenza. Lo scopo di questa tipologia di video aziendale è mostrare il prodotto indirettamente, cioè attraverso una storia legata al prodotto, che emozioni davvero.

Il video tutorial, detto in gergo “How-to”, è invece un video formativo che serve a mostrare l’utilizzo del prodotto, spiegarne il funzionamento o il montaggio. Si tratta di video dimostrativi, spesso usati per mostrare pro e contro del prodotto, di cui fanno molto uso le grandi aziende produttrici. Anche in questo caso è possibile puntare al lato umano. La dimostrazione può essere fatta in forma narrata, in modo da coinvolgere emotivamente e far capire la facilità di utilizzo del prodotto.

Esistono poi i cosiddetti video documentario, di durata maggiore, che consentono di approfondire tematiche specifiche ed includono solitamente interviste e sopralluoghi.

LEGGI ANCHE – Perché creare un blog aziendale: 7 motivi per farlo subito

Vantaggi di un video promozionale

Il video promozionale rappresenta dunque un valido ed efficace strumento per le aziende. Questo mezzo consente di presentare la propria filosofia aziendale, il proprio core business, la propria storia, i propri prodotti e servizi. Il video agisce esattamente come gli altri strumenti di marketing. Si tratta di un biglietto da visita con cui presentarsi, farsi conoscere e mettere in evidenza i punti di forza dell’azienda.

Creare video promozionali può aiutare la tua azienda a:
– suscitare l’interesse di nuovi potenziali clienti
– fidelizzare i clienti già acquisiti
– rafforzare la brand reputation
– incrementare il fatturato aziendale

Se vuoi raggiungere questi obiettivi, dovrai puntare ad un messaggio efficace in grado di lasciare il segno ed essere ricordato.

5 suggerimenti per creare un video aziendale emozionale

Ora che sappiamo quali tipologie di video aziendali esistono e quali sono i suoi vantaggi, scopriamo come creare un video emozionale.
In particolare, ecco 5 suggerimenti utili per realizzare video promozionali efficaci.

#1 Riflettere sul contenuto

La produzione di un video promozionale rappresenta un’attività che mette insieme creatività, professionalità e grande entusiasmo. L’errore più comune è farsi prendere dalla fretta e non pensare al contenuto. Prima di realizzare un video per la tua azienda, prenditi il giusto tempo per riflettere sul contenuto. Cosa vuol dire? Vuol dire pensare a ciò che può creare valore per i tuoi clienti. Rifletti quindi sul messaggio che vuoi lanciare e su come renderlo davvero efficace. Il tuo video non dovrà essere autoreferenziale, ma dovrà mostrare contenuti di qualità in grado di coinvolgere, intrattenere e renderti credibile. Pensa a come il tuo prodotto può soddisfare un bisogno ed offri un buon motivo per guardare il tuo video.

#2 Non trascurare la qualità

L’efficacia del tuo video promozionale non è data solo dal contenuto, ma anche dalla sua qualità. La percezione che lo spettatore ha del tuo video, inciderà anche sulla credibilità del tuo messaggio. Per questo ti consigliamo ti rivolgerti a professionisti in grado di operare con attrezzature e strumenti professionali, capaci di garantire un risultato di qualità. Dall’audio all’illuminazione, dalle inquadrature agli effetti fino alla post produzione: ogni aspetto tecnico dovrà rispondere ad elevati standard di qualità. Se vuoi realmente catturare l’attenzione, assicurati di presentare un video professionale.

#3 Enfatizzare il lato umano

Per coinvolgere ed emozionare il consumatore, un brand, oggi, deve enfatizzare il proprio lato umano. I video istituzionali, basati su un’immagine impersonale dell’azienda che si limita a descrivere le caratteristiche di un prodotto, sono stati sostituiti da video emozionali. Per catturare l’attenzione ed attrarre, l’azienda deve metterci la faccia. Come? Coinvolgendo ad esempio i propri collaboratori e mostrando il lato umano dell’azienda. In questo modo si potrà creare un legame di fiducia tra brand e consumatore.

#4 Puntare alla sincerità

Come in ogni rapporto, perché ci sia fiducia, c’è bisogno di sincerità. La stessa cosa vale nel rapporto azienda – cliente. Quando racconti una storia all’interno di un video, è importante puntare alla sincerità. Le persone sanno distinguere un’immagine forzata da una autentica e tendono a prendere le distanze se percepiscono “odore di bruciato”. Metti dunque le persone nella condizione di fidarsi di te, mostrando lealmente ciò che sai fare e permettendo al consumatore di immedesimarsi nella tua storia.

#5 Inserire una call to action

Usare immagini, testi e musiche emotivamente coinvolgenti è la scelta giusta, ma non dimentichiamo che l’obiettivo di una campagna promozionale è vendere. Per questo un video promozionale deve convertire, come una qualsiasi altra strategia di marketing. Quale soluzione si potrebbe adottare? Un buon metodo è inserire una call to action in una posizione strategica o a fine video. La call to action, ovvero la chiamata all’azione, serve a far compiere, appunto, un’azione al pubblico. Effettuare una chiamata, visitare il sito internet, seguirti sui social: queste sono alcune call to action da inserire strategicamente all’interno del tuo video promozionale. Con l’aiuto di esperti del settore, potrai realizzare un video emozionale in grado, al tempo stesso, di aumentare la tua brand awareness e convertire.

Sei interessato a realizzare un video promozionale per la tua azienda? Vuoi emozionare il tuo pubblico in maniera originale e conquistare nuovi clienti?
Se cerchi un’agenzia specializzata in video aziendali a Roma, contattaci per richiedere informazioni sui nostri servizi. Made in Genesi è la tua Agenzia Pubblicitaria a Roma. Chiamaci ora!

Se non sei ancora iscritto, iscriviti alla newsletter

    Mi piacerebbe ricevere la vostra newsletter su marketing, design e altri argomenti affini