Japan Film Festival anteprima interno 1

Istituto Giapponese di Cultura

Japanese Film Festival Online 2022

Campagna social e web per il lancio in Italia di JFF Online 2022, la rassegna cinematografica in streaming gratuito ideata da The Japan Foundation.
L’Istituto Giapponese di Cultura aveva la necessità di promuovere in Italia il Japanese Film Festival 2022: il festival si è tenuto dal 14 al 27 febbraio online e, in contemporanea, in 25 paesi del mondo, dando a tutti coloro che hanno voluto fruirne la possibilità di scegliere e guardare 19 film giapponesi di genere differente, in streaming e in modo totalmente gratuito.

Per la realizzazione della multisoggetto visual di campagna il reparto grafico è partito dall’artwork del visual di presentazione del festival per elaborare un layout grafico che incorniciasse diverse foto che ritraevano persone differenti sedute sul proprio divano, intente a guardare un film. Tale cornice grafica, partendo dalle geometrie e dai colori dell’artwork del festival, vede inseriti elementi visivi fortemente iconografici che rimandano al Giappone e alla sua cultura. Le foto invece sono state lavorate in post-produzione per inserire alle spalle dei personaggi un elemento comune a tutti i visual di campagna: il sol levante, simbolo della bandiera nipponica.

Made in Genesi ha curato anche la campagna social di questa iniziativa. La comunicazione, articolata in sette contenuti composti da visual e copy, è stata diffusa su Facebook. In una prima fase si è proceduto alla profilazione del target di riferimento, con un attento studio su interessi e geolocalizzazione, così da rendere le sponsorizzazioni più performanti e in linea con gli obiettivi del Festival.

Terminata questa fase, la nostra agenzia ha attivato le campagne, che avevano l’obiettivo di aumentare sia gli iscritti alla newsletter che gli accessi alla piattaforma streaming dove erano presenti i film. Le campagne sono state attive per trenta giorni e hanno portato ad un incremento di oltre il 35% di spettatori e a 12.000 nuovi iscritti alla newsletter.

Credits

Account Manager: Pietro Causati
Graphic Designer: Veronica Grasselli
Social Media Strategist: Marco Riccioni